
Risultati per pozzi di captazione idropotabile
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'pozzi di captazione idropotabile':
Risultati maggiormente rilevanti:
aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate ...
l’apertura di pozzi, ad eccezione di quelli che estraggono acque destinate al consumo umano; la gestione di rifiuti; lo stoccaggio di sostanze chimiche pericolose e sostanze radioattive; i centri di raccolta, demolizione e rottamazione di autoveicoli; i pozzi perdenti; il pascolo e la stabulazione di bestiame.
sira - toscana: captazioni idriche per fini idropotabili
Captazioni idriche per fini idropotabili Mappatura delle captazioni idriche sotterranee e superficiali ai fini idropotabili della Regione Toscana, costruita su dati forniti dall'Autorita' Idrica Toscana. Tali approvvigionamenti sono soggetti alla disciplina delle aree di salvaguardia di cui all'articolo 94 del D. Lgs. 152/2006 che prevede:
gazzetta ufficiale
Nel caso di captazione di acque superficiali in bacini idrografici in cui vi sia un significativo afflusso di acque sotterranee il cui bacino di alimentazione si estenda, sia pure in parte, anche al di fuori del bacino idrografico stesso, e' opportuno considerare anche i dati relativi al suddetto bacino di alimentazione delle acque sotterranee.
Altri risultati:
aree di salvaguardia delle captazioni idropotabili - marche
Norme Le Aree di Salvaguardia (AdS) delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano sono aree protette ai sensi della Direttiva 2000/60/CE (Allegato IV, lettera i); esse debbono intendersi come quelle porzioni di territorio regionale in cui si applicano divieti, regolamentazioni e vincoli finalizzati alla prevenzione del degrado,
13 fasce di rispetto - filecciageologia.it
(pozzi o sorgenti) Zona di tutela assoluta La zona di tutela assoluta (ZTA) è posta immediatamente attorno all'opera di captazione, ha in genere 10-20 m di raggio e viene acquisita dall'ente gestore. Zona di rispetto
dispense di costruzioni idrauliche
4.3.3.1 Cenni sull’Idraulica delle opere di captazione delle acque ... 4.3.4 L'esecuzione dei pozzi e delle trincee e delle opere di captazione delle sorgenti 58 ... L'uso idropotabile è ovviamente quello prevalente nel caso di acquedotti urbani e rurali.
mappa delle captazioni idriche per fini idropotabili
09/06/2017 15:35 Punti di prelievo d'acqua, per fini idropotabili, dai corpi idrici sotterranei e superficiali della Toscana Mappa della Toscana con i punti di prelievo d'acqua, per fini idropotabili, dai corpi idrici sotterranei e superficiali della Toscana.
Last Search Plugin 2.03