Ricerche simili /Similar searches

Risultati per pozzi di monitoraggio della falda

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'pozzi di monitoraggio della falda':

Risultati maggiormente rilevanti:



 autorizzazione integrata ambientale pmc protocollo di monitoraggio ...
• 4 pozzi di monitoraggio PZ1÷PZ4 da 4” installati nel 1993 nell’area della vecchia Centrale, nei pressi del parco serbatoi sud; • 17 pozzi di monitoraggio MW1÷MW18 ... Protocollo di Monitoraggio della Falda – Risultati del monitoraggio di Giugno 2010 Settembre 2010 Pagina 5.

 linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle ...
Il monitoraggio periodico qualitativo si realizza mediante la predisposizione di un congruo numero di stazioni di monitoraggio (pozzi di monitoraggio) e la pianificazione di attività di campionamento idonee alla ricostruzione di un modello idrogeochimico sito-specifico (Relazione Idrogeologica).

 pozzi e piezometri
i pozzi vengono realizzati principalmente per lo sfruttamento della risorsa idrica sotterranea nei suoi diversi usi (classicamente suddivisi in potabile, industriale e irriguo), mentre i piezometri sono dedicati esclusivamente al monitoraggio delle acque sotterranee.



Altri risultati:



 monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee » geosald
Strumenti portatili per la misura del livello statico e della temperatura di acque di falda in pozzi e piezometri. I freatimetri con temperatura MLT sono disponibili anche nella versione con fondo foro. Vai al catalogo Freatimetri a Galleggiante

 caratterizzazione delle acque sotterranee - ispra istituto superiore ...
finalità è l’identificazione dei parametri idrogeologici che regolano il flusso della falda locale e l’individuazione di potenziali fonti di contaminazione delle falde; i documenti utili allo scopo sono: studi sull’idrogeologia dell’area, carte idrogeologiche, censimento dei pozzi esistenti all’interno e all’esterno del sito da caratterizzare, r...

 3.2. analisi dell’evoluzione del livello piezometrico della falda ...
Analisi dell’evoluzione del livello piezometrico della falda superficiale | PGT. 3.2. Analisi dell’evoluzione del livello piezometrico della falda superficiale. Come noto i livelli idrici nell’acquifero superficiale dell’area milanese hanno subito notevoli variazioni a partire dal primo dopoguerra fino ai giorni nostri.

 controllo dell'acquifero
In conformità alle norme di attuazione del Piano Cave vigente (art. 24) nel caso il massimo livello della falda si trovi ad una profondità inferiore di 15 metri dal fondo cava esistente o di progetto, nelle aree di cava si devono realizzare almeno due pozzi piezometrici a monte e a valle dell'area di scavo nel senso della direzione di flusso per il controllo qualitativo e quantitativo delle ...




Last Search Plugin 2.03

EuroGeo S.r.l. - P.Iva/Cod.Fisc.: 02676190966
Via Sentirone 10 - 20037 Paderno Dugnano (MI)

Tel.: +39 02.91084691 - Fax: +39 02.99108919 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.