Ricerche simili /Similar searches

Risultati per prelievo di terreno campione

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'prelievo di terreno campione':

Risultati maggiormente rilevanti:



 6.6 campionamento del suolo: criteri di prelievo e analisi
Il primo requisito del campione è l’ omogeneità: a tal fine è necessario effettuare il campionamento su appezzamenti di estensione massima di 1-2 ha e in modo che, alla vista, il campione sia omogeneo in termini di colore e tessitura. È importante operare rispettando le seguenti indicazioni: eliminare lo strato superficiale per circa 5 cm;

 procedura standard di prelievo campione
PROCEDURA STANDARD DI PRELIEVO CAMPIONE PRQ 003 PROCEDURA STANDARD DI PRELIEVO CAMPIONE Responsabile: CO. Scopo: garantire la qualità e la rappresentatività dei campioni di prodotto prelevati. Oggetto: metodi per il prelievo e la confezione dei campioni prelevati dai singoli lotti di prodotto da certificare. Modalità:

 linee guida per il prelevamento di campioni di terreno
Il prelevamento dei campioni dovrebbe essere effettuato almeno tre mesi dopo l’ultimo apporto di concimi. Un Campione di terreno deve rappresentare il più possibile le proprietà della superficie a cui si riferisce.



Altri risultati:



 analisi del terreno: il campionamento
Il campione deve essere formato da almeno 15 campioni elementari (subcampioni), prelevati in punti diversi e accuratamente mescolati, in modo da rappresentare la situazione media del terreno da esaminare. I punti di prelievo vanno scelti seguendo un percorso casuale, oppure a «W», che attraversi tutto il campo, come indicato nella figura qui ...

 campionamento del suolo: criteri di prelievo
Consigliamo di prelevare il campione di terreno da un appezzamento non superiore ad un ettaro se questo appare omogeneo. Prelevare da superfici inferiori se i caratteri fisici e il colore cambiano in aree ristrette. Il campione da inviare al laboratorio sarà il risultato di 4 o 5 prelievi (subcampioni) effettuati con la trivella o con la vanga.

 prelievo dei campioni per l’analisi del terreno
1- Nel corso del campionamento, in ogni punto prescelto per il prelievo dei subcampioni asportate e scartate i primi 5 cm di terreno; scavate quindi una piccola buca, eliminando tutto il terreno; la profondità ottimale è di 40 cm.

 l'analisi del terreno e il prelievo dei campioni per viticoltura
Campionamento del terreno (prelievo del campione di terra) La gestione viticola impone la necessità di rilevare le proprietà medie di un dato terreno, su una maglia di superficie pari a quella che è possibile trattare, sotto il profilo operativo, come unità indipendente, definita unità di produzione.




Last Search Plugin 2.03

EuroGeo S.r.l. - P.Iva/Cod.Fisc.: 02676190966
Via Sentirone 10 - 20037 Paderno Dugnano (MI)

Tel.: +39 02.91084691 - Fax: +39 02.99108919 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.